Laureato in Economia e Commercio presso l’Università degli studi di Brescia nel 1994.
Parla Inglese, Tedesco e Spagnolo.
Vanta una lunga esperienza nel settore dell’export e dal 2005 come libero professionista, assiste le piccole medie imprese nei processi di internazionalizzazione.
Sui tedeschi, infatti, circolano forse ancora più luoghi comuni che su altre popolazioni e questo si riflette anche sui rapporti commerciali. Chi ha appena iniziato ad avere a che fare con clienti tedeschi, quando si avvicinano le ferie teme di perdere credibilità se non garantisce una presenza h24. Problema che, ovviamente, si trasforma in un…
Che spazio ha l’intuito all’interno di una strategia di marketing rivolta all’export? Ci ho pensato un po’prima di scrivere questo articolo. Il tema della strategia di vendita, infatti, è un argomento spinoso e su cui i luoghi comuni – letteralmente – pullulano. Posso dirlo al netto di un’esperienza pluriennale nel settore, che mi ha…
Le 4 regole d’oro di cui nessuno tiene conto per vendere in Germania (e altrove) Basta dare un’occhiata ai corsi di marketing presenti online e offline per rendersi conto che le strategie di vendita sono tante. Tantissime anzi. Ed è naturale che sia così: sia che si tratti di vendere in Germania sia che…
6 conseguenze della pandemia utili per chi si occupa di export Febbraio è tempo di anniversari. Da una parte, tra una settimana ricorrerà un anno dall’inizio della guerra in Ucraina (di cui, per quanto riguarda l’impatto sull’export, (ti ho parlato nel mio ultimo articolo), dall’altra alla fine di questo mese saranno trascorsi tre anni da…
Cosa ha insegnato la guerra in Ucraina a chi si occupa di internazionalizzazione d’impresa Alla fine di questo mese sarà trascorso un anno dall’inizio della guerra in Ucraina. Un conflitto che è scoppiato praticamente dietro l’angolo di casa e che ha profondamente – anche se in modo indiretto – modificato le nostre vite e la…
Online o offline? Questo è il dilemma! Potremmo fare il verso alla famosa esclamazione di Amleto per dare voce a quella che, oggi, è una domanda ricorrente per chi lavora nell’export e sta iniziando a farsi strada sui mercati. Sia che si parli di vendere in Germania, sia che si parli di aprirsi la strada…
C’è una cosa che noto sempre, quando entro in contatto con un nuovo cliente che vuole aprirsi al mercato tedesco: prima di iniziare a lavorare insieme, dovrò darmi da fare per demolire parecchi luoghi comuni sui tedeschi. Pregiudizi e luoghi comuni: a cosa servono e a cosa NON servono I pregiudizi, si sa, non sono…
Nel mio ultimo articolo, ho iniziato a parlarti del metodo Vendere in Germania: un sistema calibrato in ogni passaggio, che ho messo a punto sulla base di anni di esperienza nel settore. Il mio punto di partenza sono stati – in gran parte – gli errori che ho visto commettere (e che ho commesso io…
Ebbene sì, questa volta ti ho lasciato in sospeso per un po’! D’altra parte, il lavoro è tanto e a volte faccio fatica a trovare il tempo necessario per aggiornare il mio blog. Vediamo di recuperare le fila, quindi. Nel mio ultimo articolo – che trovi qui – ti avevo parlato dell’importanza di affidarti a…
Domanda da un milione di dollari! I clienti me la pongono spesso. Aprirsi un varco per vendere in Germania è un’operazione che richiede tempo. Naturale che chi si impegna in questa mission non-impossible, voglia anche sapere quanto ci voglia per ottenere dei risultati tangibili. Non a caso, questo è un aspetto di cui ho parlato…