Un metodo professionale per vendere all'estero
Articoli

Vendere all’estero: un metodo professionale

“Ecco come un metodo professionale ti permetterà di realizzare finalmente il tuo sogno e di vendere all’estero”

Se anche tu hai già provato a vendere all’estero, ma senza successo, allora in questa pagina troverai la soluzione al tuo problema.

 

Mi capita sempre più spesso di imbattermi in imprenditori molto sfiduciati e rassegnati che mi raccontano dei loro tentativi falliti di vendere all’estero.

 

Ho notato anche, che questa situazione è in aumento rispetto a qualche anno fa.

 

Quali sono i motivi? Credo che il motivo principale sia principalmente numerico, ovvero che molte più aziende di una volta tentano di esportare in Germania.

 

Si parla sempre di più di internazionalizzazione, di esportare, di allargare i mercati.

 

L’opinione pubblica sta sensibilizzando sempre di più le aziende ed i politici su questo tema.

 

E questo è sicuramente una cosa positiva. Fino a qualche anno fa erano poche le aziende che pensavo di allargare i loro mercati oltre il confine nazionale. Anche perché non ce n’era bisogno.

 

L’economia era florida e sul mercato nazionale c’era spazio per tutti.

 

Con la crisi e comunque con la creazione del mercato comune e l’avvento della globalizzazione questa è diventata una necessità.

 

L’allargamento dei mercati, se da un lato offre nuove possibilità, dall’altro porta “in casa” nostra dei concorrenti che prima non c’erano. Bisogna quindi sfruttare la possibilità di allargare i nostri confini commerciali.

 

Questa nuova situazione è stata quindi avvertita anche da opinione pubblica e dai politici.

“Boom di domande per il voucher internazionalizzazione: nuovi fondi in arrivo”

Fonte: il sole 24 ore del 4 Dicembre 2017.

http://www.ilsole24ore.com/art/norme-e-tributi/2017-12-04/boom-domande-il-voucher-internazionalizzazione-nuovi-fondi-arrivo-190923.shtml?uuid=AESkT3MD

Quindi il governo e le regioni istituiscono sempre più spesso bandi a sostegno per l’internazionalizzazione.

 

Il problema è che tutti ne parlano, ci sono finanziamenti, dibattiti etc., ma nessuno pone l’attenzione su come affrontare la sfida per esportare.

 

All’aspetto positivo di un aumento della sensibilità verso l’esportazione, non ha ancora fatto seguito la presa di coscienza che l’approccio ai nuovi mercati, inclusa la Germania, va fatto in maniera professionale e scientifico.

 

Quello di cui gli imprenditori avrebbero bisogno è un aiuto concreto che li supporti in questo processo.

 

Serve quindi chi contatta i potenziali clienti e poi li accompagna nella trattativa, questo è il minimo “sindacale”.

 

Ma poi serve anche una strategia commerciale e di marketing che accompagni e preceda queste azioni di contatto, altrimenti risultano largamente inefficienti.

 

Quando vado a fondo e domando a questi imprenditori in che modo hanno provato a vendere all’estero, si rivelano chiaramente i motivi dell’insuccesso.

 

C’è chi si appoggia a figure non professionali, che hanno la sola capacità di parlare inglese. Come puoi pensare di ottenere risultati, se non occasionali?

 

Oppure chi sfrutta le associazioni di settore. Queste però normalmente offrono solo un appoggio iniziale per capire cosa ti può aspettare. Un progetto completo ed organico è un’altra cosa.

 

Se non hai già collaboratori formati e preparati all’interno della tua azienda per proseguire il lavoro, questo tipo di attività non ti serve a niente.

 

Altri ancora che si appoggiano a società che gli hanno promesso di raddoppiare il fatturato in pochi mesi.

E’ chiaro che non è possibile! I miracoli non esistono.

 

Tutto quello che si ottiene è frutto del duro lavoro unito ad una strategia seria e un programma da seguire.

 

La colpa però non è sempre solo di queste società. Anche gli imprenditori a volte ci mettono del loro, pensando di ottenere tutto come da una scatola magica.

 

“Io pago questi qua e loro mi trovano i clienti”

 

PECCATO ma non funziona così!!!

 

Anche a me è capitato in passato di non ottenere gli obiettivi prefissati senza la collaborazione del mio cliente.

 

Non ho paura a dirlo. Purtroppo non ho la bacchetta magica e se il titolare dell’azienda non collabora attivamente, il progetto è destinato a fallire.

 

Però premesso questo, ti serve qualcuno che ti conduca per mano in un mercato dove ci sono i numeri e le potenzialità davvero per fare affari importanti, ma va affrontato nella maniera corretta

 

Il mio metodo, l’unico pensato per vendere in Germania, prevede appunto di definire una strategia ed un piano di marketing con cui accompagnare poi l’azione commerciale.

 

Questo metodo è l’unico che unisce le due fasi di preparazione del mercato e dell’azione concreta di vendita.

 

In questo modo potrai davvero realizzare il sogno di conquistare il mercato tedesco.

 

Il metodo è stato affinato da oltre 12 anni di esperienza, lavorando con più di 60 aziende in 47 settori differenti.

 

Ecco cosa dice uno di questi clienti:

 

Stefano Fornoni, titolare della ditta Steam Italy Srl . www.steamitaly.it

Ecco come un metodo professionale ti permette di vendere all'estero“Consiglierei la collaborazione con Francesco, perché spaziando in diversi mercati per diversi prodotti ha piena conoscenza della tipologia di marketing da affrontare per ogni prodotto”

 

Nel 2017, sono anche stato accreditato dal MISE, il Ministero dello sviluppo economico) a fornire alle imprese beneficiarie del voucher, i servizi di supporto ai processi di internazionalizzazione

 

Ecco come un metodo professionale ti permette di vendere all'esterohttp://www.sviluppoeconomico.gov.it/index.php/it/incentivi/commercio-internazionale/voucher-per-l-internazionalizzazione-2017

 

Con il metodo Vendere in Germania:

 

  • Individuerai dove la tua azienda sarà più competitiva
  • Troverai il corretto canale di vendita
  • Staccherai la concorrenza
  • Anche tu potrai dire che la Germania è uno dei tuoi mercati principali
  • Potrai scegliere clienti migliori
  • Dormirai sonni tranquilli non minacciato più dal fatto di vendere solo in Italia

 

Proprio perché il metodo è cosi efficace e definito, questo è destinato solo ad un certo tipo di aziende, ovvero aziende manifatturiere o che comunque producono qualcosa.

 

Purtroppo per come è strutturato il metodo non funziona per esempio per le aziende di servizi.

 

Fare marketing e vendere all’estero non è gratuito, ma costa. Quindi il metodo si rivolge ad aziende con un fatturato da almeno 1,5 -2 milioni in su.

 

L’altro limite è geografico. Il metodo è applicabile ovunque, ma per seguire un progetto in modo efficace riesco a farlo solo sul territorio lombardo e veneto, quindi a malincuore, ma per il momento devo rinunciare a collaborazioni con aziende più lontane.

 

Se sei interessato ad approfondire l’argomento e cominciare subito a vendere all’estero, voglio spedirti lo “Starter Kit per vendere in Germania” che ti permetterà di iniziare a contattare clienti in Germania.

 

Ecco come un metodo professionale ti permette di vendere all'estero

RICHIEDI IL KIT (paghi solo le spese di spedizione) – Nel pacco che riceverai per posta nel troverai:

 

  • Tutti i documenti in tedesco necessari per vendere in Germania. Ti basterà “riempire gli spazi vuoti” del modello di lettera che trovi nel pacco
  • La chiavetta USB con tutti i documenti necessari per vendere in Germania
  • Il Report “I 5 errori da non fare se vuoi vendere in Germania”

 

 

CLICCA QUI PER RICHIEDERE IL KIT

 

 

 

 

 

A presto

 

Francesco

 

Vendom Srl

Read More